DESCRIZIONE
E’ un premiscelato a base di cementi fini, bicomponente che permette di ottenete rivestimenti lisci e uniformi. Le sue caratteristiche fisico-meccaniche permettono di realizzare rivestimenti a basso spessore continui e con elevate resistenze all’abrasione. Utilizzabile anche su superfici verticali. MINIRASEX FINE è lo strato di finitura che compone il Sistema Minirasex.
CAMPI DI IMPIEGO
MINIRASEX FINE è versatile e di facile applicazione. Applicabile direttamente su superfici mineraliche, assorbenti e non assorbenti preventivamente preparate permette di ottenre pavimentazioni e rivestimenti ad alto effetto decorativo per:
• negozi e showroom
• edilizia provata e residenziale
• centri benessere
• laboratori
• bar e ristoranti
• in generale in tutti quei casi in cui sia richiesto un effetto nuvolato o spatolato.
VANTAGGI
• Le superfici rivestite con MINIRASEX FINE, sono a bassissimo spessore, continue, monolitiche e ad elevato effetto decoratvo
• Minirasex fine è colorabile con i toner colori secondo la nostra cartella colori oppure con sistema intometrico (RAL e NCS).
• Privo di odori
• L’alta capacità adesiva del MINIRASEX non richiede la demolizione dei sottofondi esistenti e permette di ottenere rivestimenti continui a basso spessore (minimo 1 mm ) su superfici come ad esempio ceramica, marmo, intonaco, cemento, legno e metallo.
MODALITA’ DI APPLICAZIONE
Preparazione del supportoLe superfici devono essere piane, pulite, esenti da polvere, olio, grasso, fango, parti friabili,verniciature e comunque da ciò che possa nuocere all’adesione. Le superfici dovranno essere idoneamente irruvidite con le idonee attrezzature meccaniche. Su superfici non assorbenti (ceramica, marmoecc.), dopo la preparazione, occorre rasare le superficicon UMIFOND 3C (vedi scheda techica), interponendo una rete sistetica d’armatura.
Preparazione della miscela
Il MINIRASEX è fornito in confezioni predosate. Versare lentamente sotto agitazione il componente B nel componente A e continuare fino ad omogenizzazione. Se richiesta aggiungere la colorazione necessaria
(toner colore), aggiustare la densità con piccole aggiunte d’acqua ed applicare a spatola liscia. Il rapporto di miscelazione tra i due componenti in peso è di 17 : 5. Nel caso di applicazione a due mani carteggiare
con carta vetro fione tra una mano e l’altra.
PULIZIA
Le attrezzature impiegate per la preparazione e l’applicazione del MINIRASEX devono essere pulite subito dopo l’utilizzo con acqua, meglio se tiepida.
DATI TECNICI
Dati identificativi del prodottoComp. A: Polvere bianca
Comp. B: Liquido bianco
Peso Specifico (g/cm3)= Comp. A: 1,9 - Comp. B: 1,01
Viscosità a + 23 °C (mPa∙s): Comp. A: - Comp. B: 150Conservazione: 12 mesi se conservato in modoadeguato negli imballi originali ein luogo asciutto e in assenza diumidità.
Classificazione di pericolo secondo Direttiva 1999/45/CE: Irritante, pericoloso corrosivo per l’ambiente. Prima dell’uso consultare ilparagrafo “Salute SicurezzaAvvertimenti” e le informazioniriportate sulla confezionee sulla scheda disicurezza.
Dati applicativi (a+23°C e 50% U.R.)
Rapporto di miscelazione: A:B = 17:5
Colore dell'impasto: Bianco
Peso specifico dell'impasto (g/cm3): 1,95 (A+B)
Temperatura di applicazione: da +8°C a + 35°C
Consistenza della miscela: Pasta
Tempo di lavorabilità a +20°C: 30 minuti
Tempo di essiccazione al tatto: ca 2-4 ore
Tempo di attesa tra la prima e la seconda mano: 4-6 ore
Pedonabilità: 24 ore
Tempo di presa finale: 7 giorni
RESISTENZE MECCANICHE
Resistenza a flessione: ASTM D790 - 28 gg - 11-13 MPa
Resistenza a compressione: ASTM D695 - 28 gg - 28-35 MPa
SALUTE E SICUREZZA
AVVERTIMENTI
Rischi
Irritante per gli occhi e per la cute Irritante per i polmoni
PRECAUZIONI DI IMPIEGO
Tenere fuori dalla portata dei bambini. Evitare il contatto con gli occhi. Indossare occhiali protettivi adatti. Evitare prolungati e ripetuti contatti con la cute. Usare guanti adatti. Indossare indumenti protettivi.
Evitare l’inalazione della polvere. In caso di ventilazione insufficiente, usare attrezzatura respiratoria adatta. Lavare gli indumenti sporchi prima di riutilizzarli.
PRIMO SOCCORSO
Lavare bene la cute esposta al contatto con acqua e sapone. In caso di contatto con gli occhi, risciacquare abbondantemente con acqua. Per difficoltà respiratorie, spostare la persona all’aria fresca.
SMALTIMENTO
Smaltire in discarica nel rispetto delle leggi locali
CONSUMO
• 0,300 kg/mq per mm di spessore.
SPESSORE
circa 200 microns
CONFEZIONI
componente A = Secchio da 17 kg
componente B = Secchiello da 5 kg
Scarica la scheda tecnica
(Vai su Home - documenti)
MINIRASEX FINE Kg 22 (A+B) Microcemento fine, ecocompatibile
Guarda le recensioni su Trustpilot